Qui troverai le risposte a tutte le domande piu richieste, terremo aggiornata questa sezione il piu possibile per ogni tua richiesta…

Rizziero Aprile

Proprietario Agenzia “Aprilia”

advanced divider

FAQ | Domande e Risposte

No results found.

Passaggio di Proprietà

Devo effettuare un passaggio di proprietà, di quali documenti ho bisogno?

Ecco i documenti da preparare nel caso vogliate seguire la prima strada e, dunque, affrontare tutto autonomamente:

  • Libretto di circolazione, necessario alla circolazione del veicolo e rilasciato dall’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC).
  • Certificato di Proprietà Digitale (CDPD), ovvero il documento, rilasciato dal PRA, che attesta lo stato giuridico attuale del veicolo e che dal 2015 ha sostituito definitivamente la sua versione cartacea, il cosiddetto CdP. L’acquirente di un qualsiasi veicolo, nuovo o usato, riceverà un codice d’accesso personalizzato con il quale visualizzare il documento direttamente online tramite un apposito servizio presente sul sito dell’ACI;
  • Codice fiscale e documento d’identità dell’acquirente;
  • Documento d’identità del venditore;
  • Modello di Autocertificazione TT2119 per operazioni relative ai veicoli a motore, debitamente compilato e firmato e reperibile presso gli STA (sportelli telematici automobilistici) presenti in tutti gli uffici territoriali dell’ACI.

A partire dal 1° gennaio 2020 le macchine acquistate verranno progressivamente dotate del nuovo Documento Unico di Circolazione e di Proprietà (DU) che andrà a sostituire definitivamente sia il vecchio libretto di circolazione che il certificato di proprietà digitale.

Dal 1° ottobre 2021 è obbligatorio il rilascio del DU per tutte le operazioni effettuate presso il PRA e la Motorizzazione, compreso il passaggio di proprietà del veicolo.

Was this helpful?
61
45